Protesi Peniena gonfiabile - Soluzione Permanente per la Disfunzione Erettile

protesi peniena gonfiabile sistema idraulico

Introduzione

La Protesi Peniena Gonfiabile (o protesi peniena idraulica) è un trattamento chirurgico avanzato per la disfunzione erettile cronica. Grazie al sistema idraulico a tre componenti, offre un controllo dell’erezione naturale, discreto e su richiesta, ripristinando fiducia, autostima e soddisfazione sessuale.

Contattaci ora

Compila il modulo qui sotto e il nostro team di specialisti ti contatterà entro 24 ore.

Dettagli Rapidi Informazioni
💰 Prezzo €9,000 (Tutto Incluso)
👨‍⚕️ Chirurgo Dott. Özkan Onuk - Certificato FEBU
🏥 Ospedale Accreditato JCI
⏱️ Durata Intervento 90 minuti
🗓️ Permanenza 6 notti / 7 giorni
📦 Include Chirurgia + Ospedale + Hotel 5* + Trasferimenti
📱 Contatto WhatsApp +905319125591

Cos’è e Come Funziona la Protesi Peniena Gonfiabile

La protesi peniena gonfiabile, conosciuta anche come protesi peniena idraulica o impianto di protesi peniena, rappresenta una delle soluzioni più moderne e affidabili per il trattamento della disfunzione erettile grave. È indicata per gli uomini che non hanno ottenuto risultati soddisfacenti con le terapie farmacologiche o le iniezioni intracavernose, offrendo la possibilità di recuperare un’erezione naturale, controllata e stabile nel tempo.

Grazie al suo sistema idraulico a tre componenti, la protesi consente un controllo totale dell’erezione, permettendo di passare facilmente dallo stato di flaccidità a quello di rigidità solo quando necessario. A differenza della protesi malleabile, non rimane rigida in modo permanente, garantendo maggiore comfort e discrezione nella vita quotidiana.

Il funzionamento dell’impianto penieno gonfiabile per la disfunzione erettile si basa su un meccanismo che trasferisce il liquido da un piccolo serbatoio interno ai cilindri impiantati nel pene, producendo un’erezione stabile e naturale. Terminato il rapporto sessuale, il liquido viene rilasciato e il pene ritorna allo stato di riposo.

Progettata per imitare al meglio la fisiologia naturale del pene, la protesi peniena idraulica offre un risultato realistico, sicuro e duraturo nel tempo. È considerata la soluzione ideale per gli uomini affetti da disfunzione erettile cronica dovuta a cause fisiche, neurologiche o post-chirurgiche.

protesi peniena Gonfiabile

Come Funziona la Protesi Idraulica

La Protesi Peniena gonfiabile funziona attraverso un piccolo sistema idraulico composto da una pompa, un serbatoio di liquido e due cilindri impiantati all’interno dei corpi cavernosi del pene.

La pompa, inserita nel sacco scrotale, viene azionata manualmente dal paziente: una leggera pressione trasferisce il liquido dal serbatoio ai cilindri, provocando un’erezione stabile e naturale.

Dopo il rapporto sessuale, premendo la valvola di rilascio, il liquido ritorna al serbatoio e il pene torna allo stato di flaccidità.

Questo sistema consente un controllo totale e discreto dell’erezione, offrendo al paziente libertà, comfort e risultati estremamente realistici.

Tipi di Protesi Gonfiabile: a Due e a Tre Componenti

Esistono diversi tipi di Protesi Peniena gonfiabile, che si distinguono per il numero di componenti e il livello di controllo offerto al paziente.

La scelta del modello più adatto dipende dalle esigenze individuali e dalle raccomandazioni del chirurgo andrologo.

Protesi Peniena Gonfiabile a Due Componenti

La protesi gonfiabile a due componenti è composta da una pompa con serbatoio integrato e da cilindri impiantati nel pene.

Questo design riduce il numero di parti interne, rendendo l’intervento chirurgico più semplice e rapido.

Il paziente può ottenere un’erezione premendo la pompa situata nello scroto, che trasferisce il liquido ai cilindri.

Offre una buona flessibilità e risultati soddisfacenti, anche se il controllo sull’erezione è leggermente inferiore rispetto ai modelli a tre componenti.

Protesi Peniena Gonfiabile a Tre Componenti

La protesi peniena gonfiabile a tre componenti rappresenta la versione più avanzata e diffusa.

È costituita da cilindri impiantati nel pene, una pompa nello scroto e un serbatoio di liquido posizionato nell’addome.

Questa configurazione permette una maggiore quantità di fluido e un controllo più preciso sull’erezione, offrendo un risultato estremamente naturale sia in fase di flaccidità che durante l’erezione.

È la scelta ideale per gli uomini che desiderano massima naturalezza, comfort e controllo totale sull’attivazione della protesi.

Impianto della Protesi Peniena Gonfiabile

L’impianto della Protesi Peniena gonfiabile si differenzia dalle protesi rigide o malleabili per la presenza di un sistema idraulico a liquido, che consente un controllo completo dell’erezione in modo naturale e discreto.

Durante l’intervento, la protesi viene inserita nei corpi cavernosi del pene attraverso una procedura chirurgica di alta precisione, eseguita da un’équipe specializzata in andrologia e urologia.

Una piccola pompa viene posizionata all’interno dello scroto, collegata ai cilindri e al serbatoio del liquido: azionandola manualmente, il paziente può gestire l’erezione in qualsiasi momento.

Questo sistema avanzato garantisce flessibilità, comfort e controllo totale, offrendo risultati funzionali e un aspetto del tutto naturale.

Quando i Medici Raccomandano l’Impianto

L’impianto di una Protesi Peniena gonfiabile viene consigliato in diversi casi clinici, soprattutto quando le altre terapie non garantiscono più risultati soddisfacenti.

Le principali indicazioni includono:

  • Fallimento dei trattamenti farmacologici: quando farmaci come il Viagra o iniezioni intracavernose non riescono a migliorare l’erezione.

  • Disfunzione erettile cronica: nei casi in cui l’uomo non riesce più a ottenere o mantenere un’erezione a causa di cause organiche permanenti.

  • Danni post-chirurgici o traumatici: dopo interventi chirurgici nella zona pelvica o lesioni che hanno compromesso i nervi o i vasi sanguigni responsabili dell’erezione.

  • Malattie croniche come il diabete: nei pazienti diabetici, la neuropatia e i danni vascolari possono causare un deficit erettile permanente, rendendo la protesi una soluzione efficace e duratura.

Grazie alla sua tecnologia idraulica avanzata, la protesi peniena gonfiabile rappresenta la soluzione più moderna e fisiologica per recuperare la funzionalità erettile naturale e migliorare la qualità della vita sessuale.

Principali Vantaggi della Protesi Peniena Idraulica

La Protesi Peniena gonfiabile offre numerosi vantaggi che la rendono una delle soluzioni più moderne e richieste nel trattamento della disfunzione erettile cronica:

  • Controllo totale dell’erezione: il paziente può decidere in modo autonomo quando e come ottenere l’erezione, grazie al sistema idraulico regolabile manualmente.

  • Aspetto estremamente naturale: l’erezione appare e si comporta in modo molto simile a quella fisiologica, offrendo discrezione e realismo durante l’intimità.

  • Comfort elevato: la protesi resta in stato di flaccidità fino al momento dell’attivazione, garantendo libertà di movimento e comodità quotidiana.

  • Lunga durata nel tempo: realizzata con materiali biocompatibili di alta qualità, la protesi mantiene le sue prestazioni per molti anni senza necessità di sostituzione.

  • Alta soddisfazione dei pazienti: grazie alla combinazione di estetica naturale, sicurezza e funzionalità, la protesi gonfiabile rappresenta una soluzione definitiva e affidabile.

Svantaggi e Considerazioni Pre-Operatorie

Nonostante i numerosi vantaggi, la Protesi Peniena gonfiabile presenta alcuni aspetti da considerare prima dell’intervento:

  • Costo elevato: il prezzo è generalmente più alto rispetto alle protesi malleabili, a causa della tecnologia idraulica avanzata.

  • Possibile perdita di liquido: in rari casi, il sistema idraulico può subire piccole perdite che richiedono manutenzione o sostituzione del dispositivo.

  • Intervento chirurgico più complesso: l’impianto richiede una procedura più precisa e delicata, da eseguire esclusivamente da un chirurgo esperto in andrologia.

  • Rischi chirurgici generali: come per qualsiasi operazione, possono verificarsi infezioni, emorragie o reazioni locali, seppur in modo raro.

Nel complesso, i benefici superano ampiamente i potenziali svantaggi, soprattutto nei pazienti che desiderano recuperare un’erezione naturale, stabile e completamente controllabile.

Meglio la Protesi Peniena Malleabile o la Protesi Peniena Gonfiabile?

La scelta tra una Protesi Peniena Malleabile e una Protesi Peniena gonfiabile dipende da diversi fattori clinici e personali.

Ecco le principali differenze da considerare:

  • Controllo dell’erezione: la protesi gonfiabile consente un controllo completo dell’erezione, che può essere attivata o disattivata secondo necessità. La protesi malleabile, invece, rimane sempre in posizione semi-rigida.

  • Aspetto naturale: la protesi gonfiabile offre un risultato estetico più realistico sia in stato flaccido che eretto.

  • Comfort quotidiano: grazie alla possibilità di sgonfiarla, la protesi gonfiabile risulta più comoda durante le attività quotidiane.

  • Costo: la protesi malleabile ha un prezzo inferiore rispetto a quella gonfiabile, risultando una soluzione più economica ma meno sofisticata.

👉 In sintesi:

La Protesi Peniena Gonfiabile è la scelta ideale per chi desidera un’erezione naturale, controllabile e discreta, mentre la Protesi Malleabile rappresenta un’alternativa stabile, semplice e più accessibile dal punto di vista economico.

Procedura di Impianto della Protesi Peniena Gonfiabile

L’intervento di impianto della Protesi Peniena gonfiabile si svolge in più fasi, dalla preparazione pre-operatoria fino al posizionamento definitivo del dispositivo e al follow-up post-chirurgico:

  1. Anestesia: viene somministrata un’anestesia generale o spinale, in base alle condizioni cliniche del paziente e alle indicazioni dell’urologo.

  2. Incisione chirurgica: il chirurgo effettua una piccola incisione alla base del pene per accedere ai corpi cavernosi.

  3. Inserimento della protesi: i cilindri gonfiabili vengono posizionati all’interno dei corpi cavernosi e collegati a un serbatoio di liquido situato nell’addome o nello scroto.

  4. Collegamento della pompa: viene impiantata una pompa nel sacco scrotale che permette al paziente di gestire manualmente l’afflusso e il deflusso del liquido per ottenere o terminare l’erezione.

  5. Chiusura dell’incisione: una volta verificato il corretto funzionamento del sistema, la ferita viene suturata con punti riassorbibili e coperta con una medicazione sterile.

L’intervento dura in media tra 90 e 120 minuti.

Il paziente può generalmente lasciare la clinica entro 24 ore, con istruzioni post-operatorie dettagliate e controlli di follow-up programmati per garantire una guarigione ottimale e la piena funzionalità della protesi.

Rischi e Possibili Complicanze della Protesi Peniena

L’impianto di una Protesi Peniena gonfiabile è considerato un intervento sicuro e altamente efficace, ma come in ogni procedura chirurgica esistono possibili rischi e complicanze che è importante conoscere:

  • Sanguinamento intraoperatorio: durante l’intervento può verificarsi un leggero sanguinamento, generalmente gestito con tecniche chirurgiche adeguate.

  • Infezione: può insorgere un’infezione nell’area dell’impianto, che richiede terapia antibiotica o, in casi rari, un intervento correttivo.

  • Gonfiore e dolore post-operatorio: sono comuni nei primi giorni dopo la chirurgia e tendono a diminuire progressivamente con la terapia prescritta.

  • Rigetto della protesi: in casi molto rari, il corpo può riconoscere la protesi come un corpo estraneo e richiederne la rimozione.

  • Deviazione o disallineamento: talvolta la protesi può spostarsi leggermente dalla posizione ottimale e necessitare di un aggiustamento chirurgico.

  • Perdita di liquido o guasto della pompa: il sistema idraulico può subire nel tempo piccole perdite o malfunzionamenti che richiedono revisione o sostituzione.

  • Fibrosi dei tessuti: la formazione di tessuto cicatriziale attorno alla protesi è rara, ma può ridurre lievemente la flessibilità o il comfort del pene.

In generale, la percentuale di complicanze è molto bassa quando l’intervento viene eseguito da un’équipe urologica esperta in centri specializzati, e la maggior parte dei pazienti ottiene risultati eccellenti e duraturi.

Consigli Post-Operatori dopo l’Impianto della Protesi Peniena Gonfiabile

Per garantire una guarigione rapida e sicura dopo l’impianto della Protesi Peniena gonfiabile, è fondamentale seguire attentamente le raccomandazioni del medico specialista:

  • Riposo assoluto: si consiglia di evitare sforzi fisici o attività intense per almeno due settimane dopo l’intervento.

  • Impacchi freddi: l’applicazione di impacchi freddi nei primi giorni aiuta a ridurre gonfiore e fastidio nella zona operata.

  • Terapia farmacologica: è importante assumere regolarmente gli antibiotici, gli antinfiammatori e gli analgesici prescritti dal medico.

  • Astenersi dai rapporti sessuali: l’attività sessuale dovrebbe essere evitata per circa 4–6 settimane, fino a completa guarigione dei tessuti.

  • Controlli periodici: le visite di follow-up sono essenziali per monitorare il corretto funzionamento della protesi e assicurare un recupero ottimale.

Seguendo queste indicazioni, la maggior parte dei pazienti ritorna a una vita sessuale soddisfacente e confortevole entro poche settimane dall’intervento.

Costi della Protesi Peniena Gonfiabile

Il costo dell’impianto di protesi peniena gonfiabile può variare in base all’esperienza del chirurgo, alla struttura e al modello impiantato.

Paese Costo Protesi Peniena Tempo d'Attesa Include
🇹🇷 Istanbul €9,000 1 settimana Tutto incluso
🇮🇹 Italia Privato €20,000-25,000 3-4 mesi Solo chirurgia
🇨🇭 Svizzera CHF 30,000 2-3 mesi Solo chirurgia
🇩🇪 Germania €18,000-22,000 2-3 mesi Extras limitati

Risultati e Soddisfazione dei Pazienti

I pazienti che si sottopongono all’impianto di protesi peniena gonfiabile riportano tassi di soddisfazione fino al 95%,
con risultati naturali, funzione sessuale completamente recuperata e un netto miglioramento nella qualità della vita e dell’autostima.

Esperienze reali dei pazienti

Scopri le Testimonianze protesi peniene dei nostri pazienti: risultati reali, soddisfazione e recupero della fiducia dopo l’intervento.

 

Revisione medica

Le informazioni presenti in questa pagina hanno scopo puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica professionale. Per una valutazione personalizzata, contatta il nostro team medico.

Questo contenuto è stato revisionato dal Dr. Özkan Onuk, specialista in urologia,

con oltre 25 anni di esperienza nell’impianto di protesi peniene e più di 2.800 interventi eseguiti con successo.

Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025 | Prossima revisione: Gennaio 2026

Il nostro percorso di cura in 3 semplici passaggi

Per ogni paziente offriamo una road map chiara, trasparente e confortevole, dalla diagnosi alla completa guarigione. Con i tre passaggi qui sotto conoscerai in anticipo tutti i dettagli del percorso, senza sorprese.

protesi Peniena

1.

Contattaci

.

Il paziente ci contatta via WhatsApp (o modulo sul sito). Forniamo subito tutti i dettagli e organizziamo il viaggio completo: trasferimenti aeroporto–hotel–clinica, sistemazione in hotel consigliato e programmazione dell’intervento.

2.

Operazione

.

Il paziente resta in Turchia per 6 giorni: svolge l’intervento e i relativi check-up pre e post-operatori. Prima del rientro ci assicuriamo al 100% che tutto sia in ordine.

3.

Ritorno

.

Dopo il 6° giorno il paziente rientra in Italia. Il nostro team resta disponibile con supporto medico a distanza 24/7.

Contattaci ora

Hai domande o desideri richiedere una consulenza preliminare? Compila il modulo qui sotto e il nostro team di specialisti ti contatterà entro 24 ore.

Domande frequenti

Rispondiamo alle vostre curiosità. Potete contattarci immediatamente per qualsiasi cosa abbiate in mente.

Quanto dura una protesi peniena gonfiabile?

La durata media di una protesi peniena gonfiabile varia tra 10 e 15 anni. Con una corretta manutenzione e controlli periodici, molti dispositivi possono rimanere perfettamente funzionanti anche più a lungo.

Sì. Grazie al sistema idraulico a tre componenti, il pene raggiunge una rigidità molto simile a quella naturale e ritorna allo stato flaccido dopo l’uso, offrendo un aspetto realistico e discreto.

Generalmente dopo 4–6 settimane, quando i tessuti sono completamente guariti e il medico conferma il corretto funzionamento della protesi.

L’operazione viene eseguita in anestesia generale o spinale, quindi indolore. Nei giorni successivi può esserci un lieve fastidio o gonfiore che tende a scomparire con la terapia prescritta.

No. La protesi agisce solo sui meccanismi dell’erezione e non interferisce con la sensibilità né con la capacità di eiaculare o raggiungere l’orgasmo.

La protesi gonfiabile consente di ottenere e rilasciare l’erezione quando si desidera, garantendo un aspetto più naturale. Quella malleabile, invece, rimane sempre semi-rigida e ha un costo inferiore.

No. Tutti i componenti vengono impiantati internamente, quindi nulla è visibile o percepibile dall’esterno, neanche dal partner.

Le complicanze sono rare, ma possono includere infezione, perdita di liquido dal sistema idraulico o malfunzionamento della pompa. Una corretta igiene e i controlli medici riducono al minimo questi rischi.

Sì, ma solo dopo la completa guarigione. Dopo 4 – 6 settimane è possibile tornare gradualmente alle attività sportive leggere, seguendo sempre le indicazioni del medico.

In genere no: la protesi ripristina la rigidità, non aumenta la lunghezza. Tuttavia, può ridare al pene la forma e la consistenza tipiche di un’erezione naturale.